Non vi spaventate, non sto ancora preparando nulla per Natale, ma a casa mia questo dolce veniva fatto per essere regalato, al posto del solito pandoro o panettone ad amici e parenti, quindi ha l'inconfondibile sapore delle feste.
In realtà è una bomba calorica che poco si addice alle abbuffate natalizie, ma la tradizione è tradizione!
La foto è più bella del solito, infatti non l'ho fatta io ma l'Ing, di Coquinaria, infatti ho portato questo dolce al raduno autunnale di Coquinaria.
Il pan del Vescovo
3 uova
200 g di farina
200 g di zucchero
200 g di nocciole tostate tritate
100 g di uvetta
100 g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito
Tostare le nocciole in forno e privarle della pellicina, tritarle da fredde.
Montare le uova con lo zucchero, aggiungere poco a poco la farina e le nocciole, quando sarà tutto ben amalgamato aggiungere l'uvetta ammorbidita nel rum e il cioccolato tritato grossolanamente.
Cuocere preferibilmente in uno stampo da plum cake foderato di carta forno per 45 minuti a 200°
Se dovesse essere ancora umido dentro finire col ventilato per 10 minuti.
Naturalmente può essere fatto nel bimby, tritare le nocciole tostate 1.30 min a velocità 7-8 inserendole nel boccale con le lame già in movimento poi tritare il cioccolato e mettere tutto da parte, senza pulire il boccale frullare le uova con lo zucchero 45 sec. vel 4 quindi aggiungere la farina con il lievito setacciato e frullare altri 40 sec. vel 4.
A questo punto aggiungere gli altri ingredienti e frullare vel 4 circa 1.30 min (se non è ben amalgamato prolungare i tempi). L'impasto si presenterà ben sodo.
Cuocere preferibilmente in uno stampo da plum cake foderato di carta forno per 45 minuti a 200°
Se dovesse essere ancora umido dentro finire col ventilato per 10 minuti.
giovedì 18 ottobre 2007
Profumo di Natale
Pubblicato da
Grisù
alle
17:23
2
granelli di sale
martedì 16 ottobre 2007
Un vestito nuovo
per il mio blog!!
dopo essermi persa nella rete alla ricerca di un template che mi piacesse, dopo averne scaricato un paio prima di capire la differenza tra XML ed HTML, ecco la nuova veste del mio blog, ci sarà qualche piccola variazione da fare ma ci siamo.
vi lascio qualche link, nel caso abbiate voglia di cambiare veste al vostro blog.
Questi siti sono utili per chi come me è ospite di Blogger
Pubblicato da
Grisù
alle
16:40
2
granelli di sale
lunedì 15 ottobre 2007
Che mondo sarebbe...
...senza Nutella!!!
Non è esattamente come l'originale, perché non c'è niente al mondo come la Nutella, ma l'ho fatta io e soprattutto sono perfettamente cosciente di cosa contiene.
Questa è una ricetta per il Bimby, nulla toglie che possa essere fatta con un buon frullatore e una cottura a bagnomaria
Crema alla nocciola
- 50 g di nocciole tostate e spellate
- 75 g di zucchero
- 150 g di cioccolato fondente
- 100 g di latte fresco intero
- 60 g di olio di semi di arachide.
Pubblicato da
Grisù
alle
14:27
1 granelli di sale
giovedì 4 ottobre 2007
per non dimenticare...
non è facile commentare quello che sta accadendo in Birmania senza cadere nel qualunquismo, senza fare retorica spicciola...
ma ancor più grave è tacere, perché sentirsi impotenti è sgradevole, ma voltare le spalle con la scusa di non poter fare nulla è ipocrita.
Vi lascio un link, perché quello che accade è giusto che venga commentato da chi c'è stato.
Lu con la sua macchina fotografica è capace di cogliere sensazioni uniche, lei è stata in Birmania ad Agosto, e questo è il suo blog.
Pubblicato da
Grisù
alle
18:45
0
granelli di sale
Etichette: Birmania, chiacchiere